Stavolta è il caso di Desktop Telematico ex Entratel: “Errore di Windows 2 durante il caricamento di Java VM“. Infatti i software dell’Agenzia delle Entrare hanno spesso, negli anni, dato brutte sorprese, chiamiamoli anche grattacapi, agli informatici. Un mio cliente non riusciva ad installarlo perché riceveva questo errore.
Sembrerebbe che a volte possa dare anche “Errore di Windows 3” ma personalmente ho riscontrato sempre “Errore di Windows 2”
La versione di Desktop Telematico “incriminata” è quella attualmente disponibile, il nome del file di installazione è DesktopTelematico_win32_100.exe.
Il cliente aveva già installato l’ultima versione di Java, al momento della stesura di questo articolo versione 8 Update 211.
Essendosi alla fine rivolto a me e dopo un meticoloso studio della problematica sono riuscito a risolvere il problema:
Bisogna avviare il programma di installazione indicandogli alcuni parametri, questo va fatto da DOS o Prompt dei Comandi o Shell, come la volete chiamare il concetto non cambia: bisogna scrivere! Il mouse non ci serve.
Quindi bisogna portarsi sulla cartella dove è stato messo il file di installazione e avviare il programma dal Prompt dei comandi utilizzando il comando seguente:
WINDOWS A 32 BIT
Start DesktopTelematico_win32_100.exe LAX_VM “C:\Program Files\Java\jre1.8.0_211\bin\java.exe” -i GUI
WINDOWS A 64 BIT
Start DesktopTelematico_win32_100.exe LAX_VM “C:\Program Files (x86)\Java\jre1.8.0_211\bin\java.exe” -i GUI
Ovviamente se avete lo stesso problema ma il file di installazione non si chiama DesktopTelematico_win32_100.exe e/o la versione di java è più vecchia (aggiornate intanto) o sarà nel futuro più nuova, dovrete sostituire il nome del file di installazione con quello da voi posseduto ed il percorso di java, sostituendo jre1.8.0_211 con il nome di cartella giusto, basta guardare il percorso dove è installata Java come da immagine qui sotto:

ISTRUZIONI PER CHI NON SA MUOVERSI NEL PROMPT DEI COMANDI
Presupposti:
- Il file d’installazione si chiama desktoptelematico_win32_100. Nessuno vi impedisce di rinominarlo a, b o c o come vi pare, ma se volete fare copia e incolla dei comandi si deve chiamare in quella maniera oppure dovrete cambiare il comando con il nome che gli avete dato. Questo è il nome originale.
- Il file d’istallazione si trova ovvero è stato salvato sul Desktop
NOTA BENE: senza i presupposti sopra elencati i comandi non funzioneranno.
Procedura:
- aprite una finestra del Prompt dei comandi: su Windows 10 premere il tasto Start ed iniziare a scrivere Prompt, in alto verrà visualizzato la scritta Prompt dei comandi con un’icona rettangolare nera, oppure scrivete cmd. Su Windows 7 cliccate sempre nel tasto Start e scrivete la stessa cosa nella casella di testo che si vede all’aprirsi del menù. Si aprirà una finestra tutta nera con scritto c:\ecc. ecc.> con un cursore lampeggiante.
- lanciate i comandi seguenti uno per volta (sono due):
cd %USERPROFILE%\desktop
Start DesktopTelematico_win32_100.exe LAX_VM “C:\Program Files (x86)\Java\jre1.8.0_211\bin\java.exe” -i GUI
NOTA BENE:
- Ricordatevi che nel percorso jre1.8.0_211 va sostituito con la versione di Java che avete installato nel vostro computer che con ogni probabilità sarà diversa perché nel frattempo ci saranno stati vari aggiornamenti. Come vedere la vostra versione di Java è illustrato con tanto di figura più in alto.
- Il percorso del secondo comando è per Windows 7, 8 o 10 a 64 bit, se avete, abbastanza difficile ma non impossibile, una versione a 32 bit sostituite il comando con quello che potete trovare più in alto, sotto il titolo Windows a 32 bit. Questo però ha una possibile variante, vedi il quarto punto qui sotto.
- Per incollare in una finestra del Prompt dei comandi basta, dopo aver copiato ovviamente, cliccare con il tasto destro sopra la finestra. Il testo verrà incollato dove c’è il cursore lampeggiante.
- La versione di Java che vi viene proposta di installare in automatico dal sito è a 32 bit. Se avete scelto invece, tramite le opzioni di installazione, di scaricare la versione per Windows a 64 bit allora il percorso del secondo comando, subito, in alto è diverso (uguale a quello per la versione di Windows a 32 bit) ovvero così:
cd %USERPROFILE%\desktop
Start DesktopTelematico_win32_100.exe LAX_VM “C:\Program Files\Java\jre1.8.0_211\bin\java.exe” -i GUI
SE PROPRIO NON RIUSCITE A INSTALLARE DESKTOP TELEMATICO PERCHÈ CONTINUA A DARE ERRORE 2
Contattatemi attraverso la pagina dei contatti e secondo la vostra volontà, posso collegarmi tramite un programma di collegamento remoto in qualsiasi parte voi siate. Velocità di Internet e del computer permettendo in 10 minuti vi risolvo il problema e saluteremo l’errore 2 del Desktop Telematico.
IMPORTANTE: il primo contatto avverrà rispondendo alla vostra mail, quindi controllate la vostra casella e non lasciatemi un indirizzo che controllate una volta al mese. Avete la garanzia che non utilizzerò il vostro indirizzo diversamente né lo darò a terzi per nessuna ragione. Lasciate inoltre il vostro numero telefonico perché poi vi chiamerò al telefono per effettuare l’intervento. Non vi lascio il mio numero perché non rispondo a numeri che non conosco a causa del bombardamento dei call center che ho subito prima che togliessi il numero dal sito.
Non vi garantisco una risposta in 5 minuti ma entro la giornata senza dubbio.
Il mio intervento non ha alcun costo, a vostra discrezione potete lasciare una vostra libera e non obbligatoria offerta con uno dei metodi indicati nella pagina delle donazioni.
COME FUNZIONA IL COLLEGAMENTO DA REMOTO
Vi farò scaricare uno dei tanti programmi per connettersi al computer da remoto, se ne avete già uno usiamo tranquillamente quello che già avete.
Per chi non conosce la procedura il programma va avviato e mi dovrete comunicare l’ID e la password che potrete leggere nel programma. Il Numero di ID e la password cambiano ogni volta che aprirete il programma. Quindi se non aprirete il programma e senza conoscere i dati di connessione che, ripeto, cambiano ogni volta che si avvia, in nessun modo potrò connettermi di nuovo al vostro computer in futuro. Per cui potete stare tranquilli.
Sei un grande!!
Grazie! Troppo buono 🙂
Complimenti, la tua guida è impeccabile. Grazie mille 😉
Grazie! Molto gentile.
Salve! ho seguito la guida – almeno credo – ma non riesco comunque ad installare il programma. potrebbe, gentilmente, darmi una mano? grazie mille.
Buongiorno,
mi scriva gentilmente il percorso completo dell’installazione di Java
Grazie del supporto! Ottima questa guida. Per me è stata fondamentale per l’installazione del programma.
Grazie, molto gentile. Sono felice di essere stato utile.
Grazie mille! E’ stato chiarissimo e soprattutto risolutivo! Grazie davvero
Felice di esserle stato d’aiuto.
Veramente molto chiaro e soprattutto risolutivo. Grazie mi hai risolto un grosso problema.
P.S.: ma perché l’Agenzia delle Entrate usa queste applicazioni così contorte?
Sono felice di esserle stato d’aiuto. È il file d’installazione che è venuto male.
Grazie mille, tutorial perfetto e…data l’incompetenza dei tecnici SOGEI, purtroppo indispensabile lodi..lodi lodi…
Grazie mille per i complimenti mi fa piace essere stato utile.
Ciao ho provato a seguire la tua guida ma niente da fare… se riesci in fretta a darmi una mano anche riconoscendeti.. ti dico anticipatamente grazie
Salve, ho risposto alla mail che mi ha mandato.
il suo intervento è fatto bene mi permetta solo di aggiungere la mia esperienza che poi lei giudicherà se mettere nel video o no perchè questi problemi ti fanno impazzire e ti prendono intere giornate…. Io ho seguito alla lettera le sue istruzioni e tuttavia mi dava sempre il famigerato errore wind 2 poi ho provato a fare una cosa che credo sia stata risolutiva … ho disinstallato java e reinstallato ma non è bastato allora l’ho disinstallato di nuovo e sono andato anche manualmente a togliere tutte le vecchie cartelle perchè secondo me se disinstalli ma lasci le vecchie cartelle continua a darti errore … ho ripulito tutto dalle vecchie cartelle con vecchie nomine poi ho reinstallato java nelle due versioni ho preparato il file bat. (mi permetta di precisare che nella creazione del file bat la sua spiegazione non fa una piega ma è troppo sbilanciata verso persone già esperte di informatica .. ho creato una nuova cartella ed ho messo il file bat insieme al pacchetto da istallare scaricato dall’ufficio entrate poi doppio clic sul file bat e finalmente si è istallato .. Io aggiungerei al video tre cose per gli ignoranti come me ::: per fare il file bat basta nominare il file con .bat prima di salvarlo e che per funzionare deve stare dentro una cartella insieme al pacchetto di istallazione e che per distinguerlo ha i tre ingranaggi .(so che è banale ma purtroppo tanta gente come me non ci capisce nulla
Poi la terza cosa è che prima di reinstallare i pacchetti java sarebbe bene togliere tutto il vecchio che c’è anche manualmente le cartelle che si trovano in C_ programmi e programmi x36 e program data eliminare tutte le cartelle restanti di Oracle java e poi reinstallare le due versioni …
Detto questo la ringrazio perchè senza il suo aiuto non ci sarei mai e poi mai riuscito …
Salve. Grazie ogni suggerimento è ben accetto. L’uso dei comandi testuali di per se oggi è prerogativa di addetti ai lavori, appassionati e persone di una certa età che ai tempi hanno utilizzato il DOS. Da decenni ormai si usano sistemi operativi con interfaccia grafica, il Prompt è uno sconosciuto. Per questo ho messo il paragrafo “per chi non sa muoversi nel Prompt dei Comandi” da cui basta fare copia e incolla, precisando che il file di installazione deve trovarsi obbligatoriamente sul Desktop altrimenti il semplice copia e incolla non funzionerebbe perché cambiano i percorsi. La procedura non necessita della creazione del file batch (.bat o .cmd), si può fare ma è un passaggio in più. Infatti non cito mai la creazione di questo eseguibile, come invece si trova nella spiegazione dell’Agenzia delle Entrate. È sufficiente eseguire i comandi dal Prompt dei Comandi, è più sbrigativo, mentre la creazione del batch necessita di vari passaggi complicati per i più.
Ogni situazione è a se stante in quanto ogni computer ha la sua storia. Le assicuro che in oltre 100 installazioni che ho fatto successive al problema, nemmeno una sola volta ho dovuto disinstallare Java, ma non escludo che c’è sempre l’eccezione che conferma la regola.
Fabio, sei un genio!!!! Grazie infinite….ho risolto in 2 secondi con copia-incolla del tuo articolo!!!
Grazie per il complimento. Sono felice che tu abbia risolto.
Salve, in questo periodo ho fatto parecchie dichiarazioni di successione a livello familiare ed essendo l’erede facevo con il desktop telematico che avevo scaricato. Ora ho fatto la procedura per diventare intermediario dato che devo presentare quelle delle mie cugine ma disinstallare il vecchio e mettere l’ultimo desktop è una cosa infernale. Mi si blocca la d’installazione del vecchio con quel messaggio che riguarda java. Non si installa il nuovo perché esce un altro errore. Dovrei creare le chiavi assimettriche ….. mbo. Come faccio
Salve, di per se per disinstallare Desktop Telematico basterebbe cancellare la cartella dove è installato. In ogni caso Desktop Telematico esiste in una sola versione, forse voleva dire Entratel. Cosa dice l’errore quando tenta di installare Desktop Telematico?
I am genuinely thankful to the holder of this web site who has shared this wonderful piece of writing at at this place.